
DIZZY DAVIS
Dizzy Davis è un progetto musicale nato per sbaglio.
Pysch / 90’s / garage / bedroom lofi
Qualche giorno fa ho aperto YouTube per fare il mio quotidiano giro per gli ultimi aggiornamenti musicali, entro nel canale di Tremendo Garage, scorro e mi fermo su un demo. Apro, inizio ad ascoltare, mi piace, è perfettamente in linea con tutto quello che ascolto adesso. Super lo-fi un po’ synth un po’ garage un po’ punk, da volare. Per ora niente di così sorprendente, un altro EP da ascoltare fino all’infinito e sicuramente da recensire nella prossima puntata di Stanzy Reviewsss. Se non che poi leggo la caption di Tremendo:
“OMG!!! We were all really looking forward to this. One man mess from Italy, Dadgad’s first demo is available on bandcamp and physically on Loopy Scoop Tapes, grab your fucking copy!” … Ho dovuto rileggerla almeno tre volte prima di rendermi conto che era veramente così…Dadgad è italiano. Chi l’avrebbe mai detto? Apro bandcamp e vedo Varese…sì ok, è vero, questo demo è italiana.
Chi è DadGad, quindi? Nessuno lo sapeva e per cercare di capirlo abbiamo deciso di rivolgergli qualche domanda e svelare questo mistero…
Ciao DadGad, intanto grazie per regalarci un po’ del tuo tempo, abbiamo ascoltato il tuo primo demo e siamo rimast* folgorat*. Dove sei stato tutti questi anni, perché non abbiamo sentito parlare di te prima? L’unica cosa che sappiamo è che sei di Varese e che il tuo demo spacca. Insomma, da dove arrivi veramente?
Ciao a voi e grazie mille per lo spazio e le belle parole!
Sono nato e cresciuto a Varese e dai primi anni del liceo ho cominciato ad entrare in contatto con alcune delle realtà musicali che la città aveva da offrire. Ho suonato in varie band girando tanto generi e strumenti diversi (chitarra e voce in un gruppo hardcore punk, basso in un progetto thrash/crust di breve durata ma super intenso e la batteria in una band Stoner con due miei carissimi amici). Trasferendomi a Roma per l’università mi sono trovato da solo e con una gran voglia di suonare, ho cominciato così ad approcciarmi alla home production mischiando analogico e digitale. Di base sono sempre stato un sostenitore del DIY e di tutto il mondo che sta dietro a questo concetto.
Dadgad è uno dei miei progetti più recenti e la pubblicazione è stata un qualcosa di abbastanza improvviso. Jeff di Loopy Scoop Tapes mi ha contattato intorno a fine luglio e nel giro di una settimana abbiamo organizzato tutto.
Non potrò mai ringraziare abbastanza Jeff per la fiducia e la passione riposte fin da subito nel progetto oltre che all’occasione in generale.
DadGad è anche un’accordatura aperta che si usa sulle chitarre, è la stessa che usi te o c’è qualche altro significato dietro a questo nome?
Sì è un accordatura che mi piace usare oltre alla standard.
In realtà non ha un collegamento diretto col nome, è la parola in sé che mi piace.
La tua demo è perfettamente in linea non ha niente da invidiare a tante le altre uscite che si trovano sui vari canali youtube che conosciamo, quali sono le band che apprezzi maggiormente in questo momento?
Ultimamente sto ascoltando molto Amyl and the Sniffers che hanno fatto uscire il nuovo album (ed è una bomba). Poi mi sto ascoltando a ripetizione Wawita Violenta dei Moplo o lo split dei Prison Affair coi Research Reactor Corp.
Hai altri progetti musicali oltre a DadGad?
Sì produco jungle e drum and bass col nome 2phat. Sono dei generi che ascolto da un po’ e con cui ho sempre voluto avere a che fare.
Ad aprile ho fatto uscire una demo su cassetta a tiratura limitata completamente autoprodotta, un lavoraccio che però ha dato molte soddisfazioni.
Supporto cassetta, una scelta economica, di “stile” o di resa del suono?
Direi tutte e tre le cose perché la cassetta è un supporto che mi piace proprio per il suo essere low budget, per l’immaginario e il tipo di esperienza che la contraddistingue e le potenzialità dal punto di vista del suono.
Suona scontato da dire ma in generale mi piace la resa del supporto analogico.
Ti sentiremo mai live con questo progetto? Se sì devi assolutamente venire a suonare da noi!
Ho in mente di portare il tutto in live, probabilmente collaborando con degli amici.
Mi serve un po’ di materiale in più e che la situazione covid si calmi e lasci di nuovo respirare tutto il mondo della musica live in generale.
In ogni caso grazie mille dell’invito, a questo punto speriamo di vederci presto!
Dizzy Davis è un progetto musicale nato per sbaglio.
Pysch / 90’s / garage / bedroom lofi
Avete presente quei momenti in cui vi dite: ‘Basta, mollo tutto e me ne vado’? Ecco, a Nicola è capitata più o meno la stessa cosa, ma, a differenza di tanti quaquaraqua, l’ha fatto davvero.
Dopo averlo seguito per 3 live di seguito durante il suo tour italiano, Baby Lemonade ha deciso di intervistare l’idolo dell’egg punk tedesco, George a.k.a. EGG IDIOT.
Stanzy Reviewsss #11, ecco cosa ci è piaciuto ascoltare negli ultimi mesi.
Sven aka KLINT, creatore del Viking Synthpunk ci racconta la sua visione del mondo e ci regala una bonus-track con dietro una storia pazzesca.
Ferruccio deu CUT, band storica bolognese. C’è tanto da imparare.
In questi mesi (ormai anni) Super Stanzy vi ha regalato ben SEI Fritto Mixtape di notevole qualità LOFI. Ebbene non finisce qui. Questa volta abbiamo voluto superarci con una versione tutta italiota.
Nuovo numero delle recensioni più hot del web. In questa puntata tanto ROK italico!