
Italia 90 – Interview
La delegazione Super Stanzy / Pizze di Liquirizia colpisce ancora. Super intervista con la band inglese più italiana di sempre.
Un ritmo percussivo, martellante e pulsante. Primitivismo occulto.
Un chitarrismo tagliente e abrasivo. Nevrosi isterica.
Una voce usata come arma inquietante. Una ferita lacerante.
La psiche va in frantumi.
Alienazione, claustrofobia, dissoluzione, perversione, incubi, traumi.
L’esiguo tessuto sonoro minimale e martellante è trafitto da urla disperate, che sorgono dal nulla preannunciando stati allucinati e infernali.
I brani, uno dopo l’altro, evocano i riti più sinistri della jungla globale metropolitana. Moderne danze voodoo conducono ad una trance frenetica e tribale, immergendo l’ascoltatore in un’atmosfera feroce e velenosa. Un’onda d’urto traumatizzante e spaventosa che rivela scenari post apocalittici.
La musica del trio interpreta l’efferata violenza psicologica della civiltà contemporanea, che viene distrutta tramite un ritorno alle origini primordiali, smembrando e destrutturando con pura attitudine garage punk la tradizione del selvaggio e oscuro rhythm and blues creando macerie e stati di angoscia permanente su ritmi stomp boogie.
Un disco che è una vera e propria mina esplosiva. Un disco infernale che usa l’angoscia come estasi.
Estraniati, fai fluire il suono e lasciati accompagnare nei bassifondi più malsani della tua mente, per lasciarti dilaniare da un magma scintillante di caos e devastazione totale.
La delegazione Super Stanzy / Pizze di Liquirizia colpisce ancora. Super intervista con la band inglese più italiana di sempre.
Stanzy Reviewsss 9, un format tutto rinnovato! Una rubrica collettiva per commentare le migliori uscite nel mondo del rok e non solo.
Punk californaino di soli 12 anni. Intervistato da Saldacani.
Duecento moretti da 66 grazie, le devo bere e rompere per terra.
E’ tornata la band più gabber che ci sia.
Il 2020 è un’anno buttato nel cesso. Ed è qui che i migliori decidono di far uscire il loro disco.
Gli Yonic South sono i nuovi fratelli Gabbagher
Ci siamo ritrovati a intervistare il Charles Manson di Gussago
una desolazione che è capace di affascinare e far cadere i coglioni al tempo stesso. E’ il triangolo delle Bermuda padano