
"Wasted Pido ghost revenge" by Andrew Tee
Il lamento Blues non deriva dal Mississippi, ma dalla miriade di ombre e spritz assimilati per cause di forza maggiore nella bella Venezia
Pido in passato ha suonato in band fighe.
Purtroppo quelle band non ci sono più.
Tranquilli, Pido ora suona in altre band fighe.
E sai cosa?
Pido è di per sé una band figa, tutta da solo.
‘Ghost Revenge’ è il suo nuovo disco solista, scala 1:1 col rock’n’roll e così fottutamente punk blues.
Fortunatamente un disco divertente per esser un disco con radici blues.
Infatti siamo in Italia, mica in America.
Se devi inventarti un’album dove Howlin’ Wolf gioca a carte con Satana senza avere delle piantagioni di cotone come fai?
Così.
Le canzoni sono costruite bene e nel disco c’è anche del gran casino, come nell’ora di autogestione a scuola.
Questo perché a farle non è il classico stronzetto che sceglie un sound perché va di moda.
Mi chiedo quali siano le sue fonti di ispirazione, essere un one man band non troppo banale non è una cosa facile.
Il lamento Blues non deriva dal Mississippi, ma dalla miriade di ombre e spritz assimilati per cause di forza maggiore nella bella Venezia.
Questo video di ‘Born in a Swamp’ vi farà capire di cosa stiamo parlando.
Visto?
No c’è altro da aggiungere vero?
In sostanza, se sei Veneto, bevi.
Se sei nato in laguna devi combattere contro la natura e i maledetti turisti e bevi ancora di più.
Un bel disco con dei bei suoni insomma, uscito su Macina Dischi.
Supportate la scena, le band e compratelo.


Biweekly#5


Jake Robertson’s Alien Nosejob – The Italian Days
Intervista a Jake Robertson di Alien Nosejob, Smarts, Ausmuteants ecc..


Top Stories


Brown Barcella- Il signore dei pomelli
Spomella di qui e spomella di là e vedrai che bel disco

“SBRANG!” – il nuovo video dei Twiddle Thumbs
Psycho punk per allietare la frenesia mentale.




Una notte con Adrian Palace
Ritrovamenti sul telefono hanno riesumato questa serata offuscata da alcohol e Twix in compagnia di Adrian P.

Top 7 – Il meglio di Maggio 2020 by Bang Bang Radio
Mini rassegna di localoni e postacci disseminati per l’europa.